In offerta!

Arance Tarocco 9 Kg

19,90 

Coltivata solo secondo tradizione con amore, passione, dedizione e fatica. Maturazione naturale e nessun trattamento sulla buccia per garantire il massimo della naturalezza e la massima salvaguardia dei profumi e dei sapori.

Arancia Tarocco: il frutto di un territorio unico al mondo: la Sicilia. L’arancia Tarocco è stata coltivata per la prima volta a Francofonte, proprio nel territorio di AURANTIA, ed è l’unico agrume che cresce solo ed esclusivamente in Italia, in particolare nella provincia di Siracusa e Catania; zona riconosciuta dal marchio IGP (Indicazione geografica protetta).  Un territorio unico dal punto di vista climatico e termico, dove grazie alla presenza del vulcano Etna, questa specie ha trovato il suo habitat naturale. E’ dovuta infatti ai numerosi sbalzi termici a cui questa arancia è sottoposta la sua particolare pigmentazione rossa, che la rende veramente eccezionale per gusto e proprietà benefiche.

Esaurito

Descrizione

Tarocco. Citrus aurantium dulce; Citrus Sinesis.
La Rossa di Francofonte
L’arancia che arrossisce di fronte al Vulcano

Le sue origini risalgono all’inizio del secolo scorso proprio a Francofonte, in provincia di Siracusa, il territorio dove AURANTIA coltiva i suoi “jardini”. Gli alberi di Tarocco possono raggiungere dimensioni maestose. Le foglie sono carnose, allungate, lucide e di un verde scuro; abbelliscono i rami, che si impreziosiscono in primavera anche di bellissimi fiori candidi e profumati chiamati Zagare, che diventeranno arance nei mesi invernali successivi. Le arance Tarocco di AURANTIA, come tutti gli agrumi coltivati da AURANTIA, non vengono sottoposti a trattamenti con prodotti chimici, crescono nei “jardini” che sono stati dedicati alla loro cura, nelle contrade di Fornazzo, Pizziferri, Bosco, Balata, Barbajanni nel territorio di Francofonte. Tra le varietà di arance siciliane più conosciute e più amate sia in Italia che all’estero, l’Arancia Tarocco è originario della Cina e del sud-est asiatico e arrivò in Europa nel quattordicesimo secolo. Conosciuto già nel I° secolo come melarancia, come dimostra il ritrovamento di una pianta di arancia nel chiostro del convento di Santa Sabina all’Aventino a Roma, edificato nel 1200 circa.

L’Arancia Tarocco deve la sua popolarità al suo colore vivace; ha un aroma dolce alle sue caratteristiche: buccia sottile e liscia, polpa succosa color arancio acceso con screziature rosse e solitamente senza semi. Grazie alla sua particolare pigmentazione striata di rosso è molto ricca di vitamina C, flavonoidi, ottimi per rafforzare il sistema immunitario e proteggere dai radicali liberi, è un antiossidante naturale. Particolarmente adatta a spremute, ottime anche per la tavola e per la preparazioni della golosa insalata di arance. Se ti senti creativo, scopri tutti i suoi usi sul blog di ricette.

Periodo di maturazione, disponibilità: molto ampia, da dicembre a metà aprile